Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un deciso trend di crescita per il settore biologico. Il consumatore, infatti, si dimostra sempre più attento e informato sui benefici che un prodotto semplice e naturale può apportare non solo al singolo organismo ma anche all’ambiente circostante. Ciò che molti avevano definito solamente una moda passeggera e che fino a poco tempo prima rappresentava una nicchia, è risultata essere un fenomeno consolidatosi nelle abitudini di milioni di famiglie.
Vari sono i motivi che spingono alla scelta del biologico: uno studio condotto da Nomisma (2018) indica che per il 52% dei consumatori la scelta avviene alla ricerca di un’alimentazione più sana e salutare, il 47% dei consumatori ritiene che i prodotti bio abbiano una maggiore qualità e sicurezza dei prodotti, mentre il restante 26% della scelta avviene per dare un contributo concreto alla salvaguardia delle risorse del pianeta.
Tra i settori agroalimentari maggiormente influenzati dal trend rientra ovviamente la produzione olearia. L’olio biologico, infatti, è prodotto senza alcun uso di sostanze chimiche, quali concimi e diserbanti.
Questa metodologia di produzione risulta in un maggiore rispetto verso il nostro territorio. La nostra mission aziendale, infatti, è la valorizzazione dell’agricoltura e la tutela del nostro territorio locale al fine di promuovere e innalzare la qualità della vita della nostra regione. Proprio per questo motivo la nostra linea di oli favola è arricchita da due produzioni certificate biologiche, molto riconosciute e apprezzate a livello internazionale.
Proprio nel mese di febbraio, il nostro favola Tonda Iblea Bio ha raggiunto il podio al contest internazionale “Experience the World of Olive Oil” al BIOFACH 2020 raggiungendo un terzo posto, dopo il primo posto ottenuto nel 2019. Come ogni anno, il BIOFACH, manifestazione più importante a livello internazionale dedicata al mondo del biologico, consente a tantissimi oli provenienti da tutto il mondo di mettersi in gara e lasciare la parola ad esperti assaggiatori, appassionati, buyer e semplici appassionati del mondo dell’olio. Mentre le prime due posizioni sono state assegnate a 2 oli EVO spagnoli, il nostro favola ha raggiunto il podio, attestandosi al 3° posto. Un ulteriore merito per favola è da riconoscere: è stato il primo tra gli oli italiani a venire premiato. La Tonda Iblea si conferma, quindi, una cultivar apprezzata dal pubblico internazionale e con l’inconfondibile aroma di pomodoro che lo rende un olio extravergine di oliva speciale, la cui superiorità è sempre riconosciuta da esperti e da neofiti.
FONTE:
La Repubblica “Carrello della spesa sempre più bio: nella top 10 i prodotti della prima colazione” pubblicato il 17/01/2019, consultato il 26/02/2020