Comprare l’olio dal frantoio è la scelta migliore. Ti spieghiamo il perché.
Acquistare l’olio extravergine di oliva dal frantoio non è solo una scelta consapevole, ma può diventare un’esperienza. L’olio extravergine non è sempre una commodity, ma può essere un piacere da vivere con tutti i sensi: infatti, chi prova per la prima volta il piacere di un olio straordinario non si limita a far godere le proprie papille gustative, ma vive un vero e proprio viaggio sensoriale verso i campi in cui le olive sono cresciute e sono state raccolte. L’incontro con la cultura, le tradizioni e le persone con cui si condivide il tempo della tavola e del cibo. Un percorso emozionale legato alla soddisfazione della ricetta facile facile da preparare, ma che con pochi e giusti condimenti regala capolavori culinari.
Qui al nostro frantoio, vogliamo che la vostra esperienza con l’olio inizi ancor prima di stappare la vostra latta o la vostra bottiglia, ovvero durante il momento dell’acquisto. Quando verrete in azienda, potrete degustare i vari oli da noi prodotti per poi scegliere quello dalle note aromatiche che rispecchia maggiormente la vostra personalità e, quindi, i vostri gusti. Da ogni varietà, infatti, derivano oli dai sentori e dal sapore diversi, che potrete confrontare solo assaggiandoli: diventerete davvero protagonisti del vostro acquisto, senza lasciare che l’abitudine a una marca o la legge dell’offerta scelgano per voi.
Inoltre, avrete la certezza di aver acquistato un prodotto di alta qualità: visitare i produttori significa venire a contatto con il dietro le quinte del lavoro di estrazione e produzione e solo chi offre una qualità trasparente può metterla in mostra senza paura.
Per garantirvi tali standard qualitativi, noi dell’Azienda Agricola Oliva facciamo sì che le nostre olive vengano sempre raccolte a mano in anticipo rispetto all’invaiatura, quando cioè non sono ancora mature. In questo modo esse mantengono inalterato il loro bouquet aromatico e danno un olio che non è solo amaro e piccante, ma dai vari sentori fra cui poter scegliere in base alle proprie preferenze.
Se la raccolta a mano richiede pazienza ed alti costi, i tempi diventano strettissimi quando si tratta della molitura delle olive che avviene entro 12 ore dalla loro raccolta. L’estrazione viene fatta soltanto attraverso procedimenti meccanici e a freddo così da preservare intatte tutte le qualità organolettiche del prodotto. Successivamente, procediamo all’imbottigliamento dell’olio nelle latte o nelle bottiglie di vetro o di ceramica, ovvero nei contenitori più idonei a portare tutto il buono dell’olio extravergine d’oliva sulle vostre tavole.
Prima di essere messo in commercio, inoltre, lo assaggiamo per assicurarci che esso sia davvero eccezionale. Chi lo prova per la prima volta, lo potrebbe percepire come stranamente diverso da quelli a cui il supermercato lo ha abituato, perché più piccante ed amaro. Ma tali caratteristiche sono pregi, determinati dalla presenza dei polifenoli, gli antiossidanti alleati della nostra salute, di cui le olive sono ricche e che la raccolta precoce e l’estrazione in tempi brevissimi preservano.
Inoltre, si avrà la sensazione che l’olio favola sia molto più fruttato: anche questo è normale, perché così come ogni fiore possiede il proprio profumo, così anche le olive hanno il loro aroma che viene trasmesso all’ olio che ne deriva, se attentamente e accuratamente lavorate.
Si tratta di un insieme di dettagli che fanno la differenza e che hanno fatto sì che il nostro olio EVO venga apprezzato in tutto il mondo, come testimoniano i numerosi premi vinti negli anni, ma soprattutto la soddisfazione dei nostri clienti, i quali, spesso, ci hanno conosciuto proprio in frantoio: è davvero un’esperienza unica che mette al centro il cliente, i suoi gusti e la qualità che si merita.
Siete invitati pure voi a venirci a trovare nel nostro frantoio! Contattateci, per provare un’esperienza di acquisto ineguagliabile!