Olio extravergine di oliva Tonda Iblea Favola

Crostata Morbida con Olio Evo: Ricetta veloce e facile da preparare

La Sicilia è sinonimo di pasticceria come forma di arte: cannoli, cassate, paste di mandorla sono il frutto di commistioni antiche che oggi hanno reso la cucina siciliana tra le più ricche quando si parla di dolci piaceri.

Spesso l’olio extra vergine di oliva entra a far parte della tradizione dolciaria come elemento che può ammorbidire la consistenza di un impasto o rendere soffice una frolla. Al di là delle diverse farciture, l’olio di oliva può essere un sano sostituto del burro.
La crostata è un classico della pasticceria made in Italy. Un dolce adatto a qualsiasi occasione che si caratterizza per le strisce di pasta frolla intrecciata sopra la farcitura: frutta, cioccolato, marmellata crema pasticcera.

La cucina tradizionale prevede l’utilizzo del burro per tutte le preparazioni dolciarie, mentre negli ultimi anni, complice una maggiore attenzione alla salute, si assiste alla proposta di varianti.
Il burro, quindi, viene spesso sostituito da diversi tipi di olio, che variano da quello di arachidi al girasole fino all’extra vergine d’oliva, certamente il più salutare anche in termini di apporto energetico. Il burro, infatti, essendo un grasso animale, presenta un’alta quantità di acidi grassi saturi, al contrario dell’olio extra vergine che si distingue per una maggioranza di grassi insaturi ottimi per l’organismo, che agiscono nella prevenzione di malattie cardiovascolari e dell’invecchiamento cellulare.

Vi proponiamo allora una ricetta veloce e facile da preparare per realizzare una crostata morbida con l’olio favola , seguendo la ricetta tradizionale delle nostre nonne, ma con una variazione che la rende un dolce salutare, leggero ma gustoso. 
Utilizzando il nostro olio favola  rispetto al burro avrete una crostata più morbida, perché il burro è ciò che rende le crostate e le frolle molto friabili e le rende perfette al taglio.

Inoltre, la frolla preparata con l’olio extravergine non richiede tempo di riposo in frigo, quindi potrete preparare degli ottimi dolci in pochi minuti per i vostri bambini e familiari.

RICETTA CROSTATA MORBIDA CON OLIO EVO

INGREDIENTI:
– 300 g di farina di grano tenero 00
– 100 g di zucchero
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– 80 g di olio extravergine di oliva* favola Moresca
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 limone buccia grattugiata
– 1 pizzico di sale

*Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare il nostro favola Moresca, un extra vergine delicato e con un fruttato leggero.

 

PROCEDIMENTO:
Mettete su una spianatoia la farina a fontana, aggiungendo al centro l’olio, lo zucchero, l’uovo intero, il tuorlo, il lievito e la buccia di limone finemente grattugiata.
Iniziate a mescolare amalgamando tutti gli ingredienti. All’inizio l’impasto risulterà sabbioso, ma lavorandolo si compatterà.

L’impasto è pronto quando avrete un composto liscio, sodo e compatto che non si appiccica alle mani. La frolla è già pronta per l’utilizzo: stendetela dunque e rivestite la vostra teglia lasciando qualche pezzetto per ritagliarne delle striscioline.

Potrete farcirla a vostro piacimento: marmellata, nutella, crema pasticcera, cioccolato. Vi consigliamo di farcirla a volontà secondo il vostri gusti, ritagliare delle striscioline di frolla, posizionarle in obliquo sulla crostata, creando dei rombi ben allineati, prima di infornarla in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti.

Dopo averla sfornata, fatela raffreddare e servitela se volete spolverando con dello zucchero al velo. Noterete che, grazie all’olio extravergine di oliva, la crostata sarà più morbida e gustosa, mantenendo comunque una consistenza dell’impasto leggera.

Clicca qui per acquistare il nostro Olio Favola varietà Moresca

Torna su