L’olio extra vergine d’oliva (EVOO) è un ingrediente fondamentale della dieta mediterranea ed è rinomato non solo per i suoi aromi avvolgenti ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Estratto a freddo dalle preziose drupe, questo olio naturale è ricco di grassi monoinsaturi sani, antiossidanti e vitamine. Di seguito elencheremo alcuni dei poco conosciuti benefici scientificamente dimostrati dall’integraione l’EVOO nella propria dieta. Le ricerche dimostrano inoltre che anche i benefici di altri ingredienti, come verdure e pesce, siano potenziati dall’abbinamento o dalla cottura con l’olio extra vergine di oliva.
Salute del Cuore
L’EVOO è noto per migliorare la salute cardiaca abbassando il colesterolo “cattivo” LDL e potenzialmente aumentando il colesterolo “buono” HDL. Il suo alto contenuto di grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico, aiuta a ridurre l’infiammazione e l’ossidazione, contribuendo a un minor rischio di malattie cardiache. Studi hanno dimostrato che diete ricche di EVOO possono ridurre la pressione sanguigna e migliorare il funzionamento dei vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno e la salute cardiovascolare generale.
Gestione del Peso
L’olio extra vergine d’oliva è globalmente categorizzato come un grasso, di conseguenza le persone presumono erroneamente che porti ad aumentare peso. Molti non sanno che in realtà l’incorporazione dell’EVOO nella dieta può aiutare nella gestione del peso. Dà una sensazione di sazietà, aumenta la sensibilità all’insulina e rallenta l’assorbimento del glucosio durante i pasti. Le ricerche indicano che le diete mediterranee ricche di EVOO sono legate a un miglior controllo del peso corporeo e persino alla perdita di peso rispetto alle diete povere di olio d’oliva. Tuttavia, la moderazione è fondamentale, poiché un’eccessiva assunzione di calorie da qualsiasi fonte può portare a un aumento di peso.
Prevenzione del Cancro
L’EVOO contiene potenti antiossidanti, come l’oleocantale, che come dimostrato hanno la capacità di inibire la crescita di alcuni tipi di cancro. Questi antiossidanti possono sopprimere la propagazione di geni associati alla metastasi delle cellule cancerose e ridurre i danni ossidativi causati dai radicali liberi. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, una vasta analisi ha scoperto che un elevato consumo di olio extra vergine di d’oliva è associato a un rischio significativamente inferiore di cancro.
Salute Cognitiva
L’olio d’oliva può aiutare a preservare la funzione cerebrale e rallentare il declino cognitivo in condizioni come l’Alzheimer. Gli antiossidanti nell’EVOO riducono la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo nel cervello. Una ricerca del 2024 ha scoperto che il consumo regolare di EVOO potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer e di deterioramento cognitivo, rendendolo un’ingrediente prezioso nelle diete mirate a proteggere la salute celebrale.
Proprietà Antinfiammatorie
L’infiammazione cronica è un fattore che può portare a molte malattie tra cui cancro, malattie cardiache, sindrome metabolica, diabete di tipo 2, Alzheimer, artrite e obesità. L’EVOO è ricco di antiossidanti che mediano gli effetti antinfiammatori. L’oleocantale, ad esempio, agisce in modo simile all’ibuprofene nel ridurre l’infiammazione, aiutando a ridurre il rischio di queste condizioni croniche.
Prevenzione dell’Ictus
Un ictus, spesso causato da un processo di ostruzione delle arterie che riduce pericolosamente l’apporto di sangue al cuore, al cervello e ad altri organi, è una delle principali cause di morte a livello globale. L’EVOO è stato ampiamente studiato per il suo potenziale nel ridurre il rischio di ictus. Uno studio del 2014 che ha coinvolto oltre 841.000 partecipanti ha scoperto che l’olio d’oliva era l’unica fonte di grassi monoinsaturi collegata a un ridotto rischio di ictus e malattie cardiache. I ricercatori hanno anche scoperto che l’irregolarità del battito cardiaco, un altro fattore di rischio per pericolosi coaguli di sangue, era ridotta del 38% nelle persone che adottavano una dieta mediterranea ricca di EVOO antiossidante.
Prevenzione del Diabete di Tipo 2
L’EVOO può aiutare nella prevenzione dal diabete di tipo 2. Uno studio del 2019 ha mostrato che gli individui con prediabete che consumavano quotidianamente olio extra vergine d’oliva arricchito con acido oleanolico avevano decisamente meno probabilità di sviluppare il diabete. Un’altra analisi del 2017 ha comprovato che l’integrazione con olio extra vergine d’oliva aiutava a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e il glucosio plasmatico a digiuno nelle persone con diabete di tipo 2.
Sollievo dall’Artrite Reumatoide
L’artrite reumatoide, una malattia autoimmune caratterizzata da dolore alle articolazioni, può anche trarre beneficio dal consumo di olio extra vergine d’oliva. Uno studio del 2023 ha scoperto che l’Evoo era collegato a livelli infiammatori inferiori e a una ridotta gravità della malattia nelle persone con artrite reumatoide. L’olio ha aiutato a diminuire i livelli di proteina C-reattiva (CRP), che svolge un ruolo nell’infiammazione e nella progressione della malattia.
Conclusione
L’olio extra vergine d’oliva è un cocktail di numerosi benefici per la salute, dal miglioramento della salute del cuore alla prevenzione delle malattie croniche, al supporto delle funzioni cognitive. Ricco di grassi monoinsaturi, antiossidanti e vitamine essenziali, l’EVOO è una preziosa aggiunta a una dieta sana. Per trarne i benefici, inizia ad incorporare questo olio naturale nei tuoi pasti quotidiani e stupisciti dei cambiamenti che può portare al tuo benessere generale.
Ti consigliamo di scegliere sempre un olio extra vergine d’oliva di alta qualità, il modo in cui le olive sono raccolte, trasformate e conservate è decisivo per la qualità finale del nostro prodotto, e ogni anno ci impegniamo per offrire il miglior olio extra vergine d’oliva sia dal punto di vista del gusto che per salute!
Esplora il mondo di Favola EVOO e trasforma la tua salute un cucchiaio alla volta!