Favola

È salutare cucinare con l’olio extra vergine di oliva? Perché è importante il punto di fumo


Cucinare con l’olio extra vergine di oliva L’olio extra vergine di oliva è la base della dieta mediterranea, un vero e proprio alimento consumato quotidianamente che possiede svariate proprietà nutrizionali e organolettiche. Una delle domande più frequenti a riguardo è: “Posso cucinare con l’olio EVOO?” Assolutamente SÌ. Molti credono che si debba usare l’olio extra …

È salutare cucinare con l’olio extra vergine di oliva? Perché è importante il punto di fumo
 Leggi altro »

La nostra favola è la migliore esperienze sull’olio extravergine d’oliva a Siracusa nel concorso “Turismo nazionale dell’olio”

Se vi trovate nei pressi di Siracusa e avete già ammirato le bellezze artistiche come il meraviglioso Duomo in Ortigia, la Fonte Aretusa con i suoi papiri, l’antico Teatro Greco e il bellissimo Castello Maniace, e volete dedicarvi alla scoperte di una bellezza culinaria, il favola tour è il posto giusto per voi.
La nostra azienda …

La nostra favola è la migliore esperienze sull’olio extravergine d’oliva a Siracusa nel concorso “Turismo nazionale dell’olio” Leggi altro »

Francesca Oliva Olio Favola

Maionese fatta in casa con Olio Extravergine di Oliva Favola

L’olio extravergine d’oliva è l’elemento alla base della cucina mediterranea, utilizzato in qualsiasi fase della preparazione culinaria: dalla marinatura, ai fritti e soffritti fino ai condimenti a crudo. Tuttavia spesso si dimentica che è anche la base della preparazione di salse di accompagnamento, prima tra tutti la maionese. Apprezzata come salsa di accompagnamento per la …

Maionese fatta in casa con Olio Extravergine di Oliva Favola Leggi altro »

Biscotti all’Olio d’oliva: la nostra ricetta

Provate ad immaginare giornate fredde di Natale davanti al camino insieme ai vostri cari, con una cioccolata calda in mano, magari leggendo un libro. Cosa manca? Degli ottimi biscotti da inzuppare nella vostra tazza per gustarvi a pieno dei momenti di dolcezza. Vogliamo consigliarvi una ricetta per realizzare dei biscotti buonissimi, friabili ma sani, grazie …

Biscotti all’Olio d’oliva: la nostra ricetta Leggi altro »

Che favola sei?

Il nostro olio si chiama favola perché vuole raccontare della Sicilia, dei suoi profumi, dei suoi aromi e della sua arte dell’ospitalità: il nostro territorio e le sue diverse varietà di olive – oltre 30 cultivar solo nella nostra regione – ci regalano la possibilità di proporre ai nostri clienti diverse tipologie di olio extravergine …

Che favola sei? Leggi altro »

Olio Biologico: Podio per il nostro Favola Tonda Iblea Bio

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un deciso trend di crescita per il settore biologico. Il consumatore, infatti, si dimostra sempre più attento e informato sui benefici che un prodotto semplice e naturale può apportare non solo al singolo organismo ma anche all’ambiente circostante. Ciò che molti avevano definito solamente una moda passeggera e …

Olio Biologico: Podio per il nostro Favola Tonda Iblea Bio Leggi altro »

L'importanza dell'etichetta - Agricola Oliva

Etichetta dell’Olio Extravergine di Oliva: Quanto è importante?

Ci piace dire che la favola è nel gusto. L’assaggio sarebbe il metodo ideale per riconoscere la qualità di un olio extravergine d’oliva, ma su cosa possiamo basarci quando dobbiamo comprarlo a scatola chiusa? Vi suggeriamo di affidarvi con attenzione alle indicazioni contenute nell’etichetta. Sul fronte dell’etichetta troviamo il brand dell’olio, l’azienda produttrice e l’indicazione …

Etichetta dell’Olio Extravergine di Oliva: Quanto è importante? Leggi altro »

Olio Extravergine d'oliva Evo - Agricola Oliva

Olio Evo: Significato di un esperienza Extra

Produrre un buon olio d’oliva richiede un certo know-how. Riconoscerlo non è da meno. Quando acquistiamo l’olio la nostra scelta viene influenzata da ciò che leggiamo sull’etichetta della bottiglia: olio extravergine d’oliva, o più semplicemento EVO. Una scelta caratteristica della cucina italiana ma che abbraccia ormai un pubblico sempre più internazionale. Insomma, l’extraverginità dell’olio fa …

Olio Evo: Significato di un esperienza Extra Leggi altro »

la sicilia è l'isola ideale per l'ulivo - Agricola Oliva

LA COLTIVAZIONE DEGLI ULIVI: LA SICILIA E’ L’ISOLA IDEALE. LA NUOVA LINEA “FAVOLA”

L’ulivo è un elemento che caratterizza fortemente la vegetazione mediterranea, essendo presente sull’intero territorio italiano, fatta eccezione per il Piemonte e la Valle d’Aosta, diversificandosi in ogni regione in paesaggi e sistemi colturali. E’ proprio la diversificazione a costituire la prima e principale caratteristica dei paesaggi olivicoli del nostro Paese. E’ una pianta sempreverde, resistente …

LA COLTIVAZIONE DEGLI ULIVI: LA SICILIA E’ L’ISOLA IDEALE. LA NUOVA LINEA “FAVOLA” Leggi altro »

“FAVOLA” LA STORIA DI UNA FAMIGLIA LABORIOSA SICILIANA

  L’olio extravergine favola prodotto da Oliva ha una storia da raccontare: la storia di una famiglia laboriosa che ha sempre creduto nel valore della terra, la storia di colture antiche che provengono da lontano, la storia dell’ibridazione culturale della Sicilia, approdo nei millenni di culture diverse e lontane. L’extravergine viene prodotto partendo dalla sapiente …

“FAVOLA” LA STORIA DI UNA FAMIGLIA LABORIOSA SICILIANA Leggi altro »

LE TESTE DI MORO: LA LEGGENDA CHE SPIEGA PERCHE’ NON BISOGNA MAI TRADIRE UNA RAGAZZA SICILIANA

Vi sarà capitato qualche volta di imbattervi nelle famose ceramiche di Caltagirone, bellissimi vasi che impreziosiscono i balconi fioriti delle case nei centri storici siciliani. Quello che forse ancora non conoscete è la storia di quei vasi. “Nel quartiere arabo di Palermo, la Kalsa, viveva una bellissima ragazza, dedita alla cura dei fiori del suo giardino. …

LE TESTE DI MORO: LA LEGGENDA CHE SPIEGA PERCHE’ NON BISOGNA MAI TRADIRE UNA RAGAZZA SICILIANA Leggi altro »

Torna su